Fin dall’inizio dell’emergenza, dal primo decalogo di più attente norme igieniche, AltraCittà ha adeguato le attività quotidiane.
Come tutti nel paese abbiamo ridotto i contatti, ma mantenuto le attività direttamente produttive, pur con qualche rallentamento e con la rigida osservanza delle prescrizioni sanitarie.
Partecipiamo con il cuore e ci sentiamo solidali e responsabili nel cercare di contribuire alla riduzione dei contagi in questo momento impegnativo per tutti.
Ciò considerato e nel rispetto del decreto del Presidente del consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 a tema “misure urgenti per il contenimento del coronavirus” si invitano tutti i clienti a contattarci telefonicamente o via mail.
A tale scopo offriamo la possibilità di scegliere e acquistare oggetti e regali con modalità che non prevedono l’incontro. Nostre foto e informazioni si trovano: su face book, su questo sito e siamo inoltre disponibili a richieste di prodotti e informazioni per mezzo telefonico 049.8901375 e via e-mail coopsociale@altracittacoop.eu – Spediremo e consegneremo il/i prodotti/i al vostro indirizzo.
Desideriamo poi spendere alcune parole sulla nostra attività. Alcuni potrebbero pensare che fare pubblicità e promozione in questo periodo sia inutile e fuori luogo. Alcuni credono sia solo il momento di stare a casa e chiudersi senza alcun contatto con l’esterno. Ma forse è anche l’occasione per cambiare modalità di contatto e per non chiudersi e isolarsi. L’isolamento (per esperienza sul campo ‘ristretto’ del carcere) può causare delle altre fragilità e sofferenze emotive.
Raccontiamo allora un po’ della nostra storia e dei principi sui quali è fondata.
AltraCittà non ha mai inteso l’attività ‘aziendale’ come staccata dall’impegno sociale; come cooperativa sociale il lavoro è strumento per la rieducazione e il reinserimento delle persone. Il lavoro e il guadagno, necessari per vivere, sono per noi parte di un percorso che punta a migliorare autonomia e qualità della vita delle persone.
Cimentarsi in un vero lavoro, percepire uno stipendio significa per le persone detenute riscattarsi, aiutare i famigliari (anch’essi vittime dei loro reati), reinserirsi nella vita sociale.
AltraCittà, pur rispettando le modalità e le scadenze necessarie per ogni attività economica, punta sulla qualità delle relazioni e del lavoro svolto, sul grande significato che la cultura del lavoro può assumere nella vita delle persone, anche quando hanno attraversato terribili turbolenze.
In questi tempi di coronavirus, nel rispetto delle norme igieniche e delle limitazioni che ormai ci riguardano tutti come Paese, crediamo che sia utile mantenere una vita sociale, far parte di una rete che ci faccia sentire parte del mondo, anche se non possiamo scambiarci strette di mano e abbracci.
La nostra bottega resta aperta con la sua vetrina di colori nel rispetto delle norme del decreto citato e se desiderate per i vostri acquisti, idee regalo, piccoli doni … potete chiamarci e ci accorderemo telefonicamente. Le piccole date da ricordare come compleanni, anniversari, ecc. continuano e anche se sarà un festeggiamento “ridotto/limitato” sarà sempre un momento della vostra vita, lieto e da ricordare.
Noi ci siamo!
AltraCittà coop. Soc. 10 marzo 2020
