Il restauro di volumi, libri, registri e altro, si avvale di tecniche che privilegiano il recupero di materiali e parti originali.
Quanto utilizzato (colle, carta giapponese, pelle, ecc.) viene scelto in base al principio di reversibilità dell’intervento di restauro.
Spesso si rende necessario lo smontaggio della struttura per restaurare le parti interne. Fascicoli e fogli vengono alla fine rilegati e cuciti, cercando di mantenere, per quanto è possibile, la struttura originale.