Con l’affidamento di attività di produzione e/o di servizi alla nostra cooperativa un ente pubblico o privato persegue un doppio scopo:
- qualità: attività di produzione o servizi funzionali alle proprie esigenze
- un impegno utile a tutta la società: l’inserimento lavorativo e sociale di persone svantaggiate.
Affidamento diretto
Questi i riferimenti normativi, che prevedono per le cooperative sociali di tipo B (che effettuano inserimenti lavorativi di svantaggiati), sotto la soglia di euro 40.000,00, l’affidamento diretto:
- Legge 8 novembre 1991, n. 381, ‘Disciplina delle cooperative sociali’, art. 5
- Legge regionale 23/2006 e Deliberazione della Giunta regionale n. 4189 del 18/12/2007
- Deliberazione dell’Autorità di vigilanza sui Contratti Pubblici n. 34 del 9/3/2011